In genere è semplicemente "Grazie Roma". Ieri è stato un unico coro di "Grazie Spalletti". Le radio, Internet, i forum, i social network come Facebook o Twitter, sono stati la cassa di risonanza del sentimento di gratitudine del popolo giallorosso verso il tecnico toscano. Posizioni diverse, magari, con chi ha ritenuto il divorzio l'unica soluzione a una situazione divenuta ormai insostenibile e chi invece già si sente orfano di un allenatore che ha portato alto il nome della squadra in Italia e in Europa. Non è stata la giornata dei processi, dei colpevoli e dei sospetti. E' stato semplicemente il giorno di un unico "Grazie". Un minimo comun denominatore che abbiamo ritrovato anche sul fondo delle dichiarazioni rilasciate a caldo da tanti tifosi speciali, che siano essi personaggi dello spettacolo, ex giallorossi, o rappresentanti del tifo organizzato.
[fonte: laroma24.it]
facebook-italia
news e gossip dal primo blog italiano interamente dedicato al mondo dei social network
mercoledì 2 settembre 2009
Grazie Spalletti, da Facebook Italia parte il coro verso l'ex allenatore della Roma
Gmail in blackout per più di un'ora e mezza, su Facebook e Twitter piovono le segnalazioni
Ieri la posta elettronica di Google, Gmail, è stata inaccessibile per circa un'ora e mezza: utenti impossibilitati ad inviare e ricevere messaggi email, con relativa pioggia di segnalazioni sui social network più in voga del momento, Facebook e Twitter. "Dov’è finita Gmail?", "Non posso più lavorare", "Mi sento fuori dal mondo". "Con tutto il web 2.0 a terra, adesso potremmo vedere un aumento della produttività e la fine della crisi" ha ironizzato un utente.
La causa, spiegano dal colosso di Mountain View, è da imputarsi al team di manutenzione che ha dovuto spegnere alcuni server per effettuare aggiornamenti: in questo modo però ha innescato un sovraccarico sui restanti che, in puro effetto domino, sono venuti giù sommersi da un eccezionale carico di richieste che ha portato al totale blackout del servizio. L'ultima volta che si era verificato un evento simile era stato il 24 febbraio 2009 per circa 2 ore e mezza.