facebook-italia
news e gossip dal primo blog italiano interamente dedicato al mondo dei social network
giovedì 5 marzo 2009
Giochi del Mediterraneo, Facebook: Ammettete Israele
Facebook fa spazio agli inserzionisti
Il social network più in voga del momento, Facebook.com, è alla ricerca di liquidità: le ultime mosse del giovanissimo CEO Mark Zuckerberg tradiscono, infatti, una evidente necessità di generare incassi attraverso banner ed annunci pubblicitari da esporre ad una platea potenziale di 175.000.000 di utenti. Tra le novità introdotte su FB che diverranno definitive entro settimana prossima, la possibilità per società ed inserzionisti di creare profili a scopo promozionale, con il decadimento del netto distinguo che c'era finora tra profili personali e pagine pubbliche. Una grande apertura verso aziende ed imprese che così potranno sfruttare la diffusione della rete sociale di Zuckerberg per promuovere i propri prodotti.
I gruppi su Facebook contro Roberto Saviano
E' uno degli oltre 300 gruppi che compaiono su Facebook, se si digita il nome di Roberto Saviano viene fuori un allucinante: "Per chi vuole aiutare la camorra ad ammazzare Roberto Saviano". Al momento in cui scriviamo, sono rimasti iscritte solo due persone mentre fino a pochi giorni fa erano una dozzina, tra i quali tutti studenti e ragazzi giovani che detestano "Gomorra". Nello spazio sulla pagina in cui descrivere interessi del gruppo e cause ideali si può leggere: "Per tutti coloro che sono costretti a leggere il suo libro, accecarsi tra nomi di mafiosi e cifre interminabili e che dire dell'intero capitolo sul kalashnikov? Pieta' di noi... alla fine del libro non capisco se sono più criminali i camorristi o tu che parli di loro!". Al contrario, sul social network in blu Facebook possiamo trovare migliaia di sostenitori per lo scrittore anti-mafia Saviano: tra questi, molti chiedono, forse ironicamente, di eleggerlo sindaco di Napoli o addirittura Presidente del Consiglio o della Regione Campania. Tutti esprimono solidarietà, ma ci sono eccezioni: "Tutti Contro Saviano" infatti può contare su 240 membri, per non parlare di "Togliere la scorta a Saviano, con quel che guadagna col libro!". Insomma, su Facebook dopo la login potete leggere di tutto e di più pro e contro Roberto Saviano.
La sicurezza della rete? Catastrofica
La sicurezza online nella Germania viene definita dalla Federal Office for Information Security (BSI) a livelli catastrofici ed i risultati sono stati resi pubblici nel corso del Cebit di Hannover, la più importante fiera del mondo dedicata all'information technology. In particolare, sotto la lente di ingrandimento sono finiti i social network ed i siti malevoli: visto che il 90% degli utenti tedeschi è solito andare online senza alcun tipo di antivirus e firewall, hacker e malintenzionati del web possono colpire una enorme platea che dimentica o, peggio, non conosce nemmeno le norme basilari di sicurezza.